40 Anni di servizi formativi nel settore delle costruzioni

ESES INFORMA

Newsletter Mensile

di aggiornamento normativo

in collaborazione con Wolters Kluwer Italia


SICUREZZA & SALUTE Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare

Continua a leggere


SICUREZZA CANTIERI - le regole operative della patente a crediti nei cantieri INL

Continua a leggere


SICUREZZA ATTREZZATURE DI LAVORO.

Verifiche periodiche

Continua a leggere


BONUS EDILIZI Chiarimenti sull’applicazione di sconto in fattura e cessione del credito 

Continua a leggere


TITOLI ABILITATIVI - Modulistica: aggiornati i moduli unificati 

Continua a leggere


RIFIUTI -  Formulari di identificazione dei rifiuti e registri di carico e scarico: disponibili le API

Continua a leggere


ACCORDO STATO/REGIONI -  Importanti aggiornamenti dalla Conferenza Stato-Regioni

Approfondisci

CORSI PREVISTI AD SETTEMBRE

2 Settembre 2025

Corso base lavoratori (rischio alto)

16 ore - Primo ingresso in cantiere


  • INFORMAZIONI

        L’attività formativa dei lavoratori del settore edile, così come previsto dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. e dall'Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011, ha una durata di 16 ore. 

        I contenuti sono suddivisi in 2 moduli:

    • Formazione generale di 4 ore, relativo alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
    • Formazione Specifica di 12 ore, in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e alle conseguenti misure di prevenzione e protezione, caratteristiche del settore edile.

        Validità del corso 3 anni con aggiornamento di 6 ore.

        Il corso si svolgerà in presenza, presso l’Ente Scuola Edile via Cerzone, Brignano Superiore Salerno, nei giorni 

    • 2 Settembre 2025 dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30
    • 3 Settembre 2025 dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30

        L’ESES si riserva la facoltà di rinviare o annullare la programmazione del corso, dandone tempestiva notizia ai partecipanti.


ISCRIZIONE

3 Settembre 2025

Aggiornamento lavoratori

(rischio alto)


  • INFORMAZIONI

        Aggiornamento Corso Base Lavoratori

    Obbiettivi formativi

        Il corso (obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) si propone di fornire ai lavoratori i principi generali della legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in Italia ed in Europa. 

        La formazione dei lavoratori è finalizzata a creare consapevolezza e cultura sui rischi e sulle misure di sicurezza da applicare per prevenire o difendere dagli infortuni. L’art. 37 del D.Lgs. 81/08

        A chi è rivolto: 

    prerequisito possesso di attestato di formazione (scaduto o in scadenza) relativo

    allo stesso settore ATECO.

    Riferimenti legislativi Articolo 37, comma 2, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, accordo 21 dicembre 2011 tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome.

    Il corso si svolgerà in presenza, presso l’Ente scuola Edile via Cerzone snc Brignano  Superiore Salerno, il giorno

    • 3 Settembre 2025 dalle 12:00 alle 18:00

        Il corso prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di 6 partecipanti.

        L’ESES si riserva la facoltà di rinviare o annullare la programmazione del corso, dandone tempestiva notizia ai partecipanti.


ISCRIZIONE

4 Settembre 2025

Corso per Rspp

Modulo A - Formazione generale di base


  • INFORMAZIONI

        Il corso Modulo A di base, che ha una durata di 28 ore (ai sensi dell’art. 32 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 n. 128/CSR), è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, intendono iniziare il percorso formativo finalizzato a svolgere funzioni di Rspp ai sensi del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. (art. 32) e dell’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006. 

        Il Corso Modulo A è propedeutico per la frequenza dei successivi moduli B e C necessari per ottenere i requisiti abilitanti allo svolgimento delle funzioni di Rspp. 


    Il modulo vale per qualsiasi macrosettore, è finalizzato ad acquisire elementi di conoscenza relativi a:

    • la normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro; 
    • i vari soggetti del sistema di prevenzione aziendale e le funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori; 
    • gli aspetti normativi e concettuali, con riferimento ai rischi presenti nei luoghi di lavoro, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, ai contenuti del documento di valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze; 
    • le modalità con cui organizzare e gestire un Sistema di prevenzione aziendale, tenendo conto delle attribuzioni e dei ruoli dei vari soggetti che lo compongono; 
    • gli istituti relazionali previsti dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i., quali l’informazione, la formazione la consultazione e la partecipazione.

    Il corso di terrà presso l’Ente Scuola Edile Salerno, Via Cerzone Brignano Superiore Salerno,nei giorni: 

    • 4, 5, 11, 12,18, 19 e 25 settembre 2025 dalle 08:30 alle 12:30. 

    N.B.: Il giorno 5 settembre l'orario è dalle 14:00 alle 18:00. 


ISCRIZIONE

4 Settembre 2025

Corso Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione - Datori di lavoro


  • INFORMAZIONI

        Il D.Lgs 81/08 art. 34, prevede che il Datore di Lavoro può svolgere il ruolo di RSSP (Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione) nei seguenti casi:

    * Aziende artigiane fino a 30 addetti; 

    * Aziende industriali fino a 30 addetti;

    * Aziende agricole e zootecniche fino a 30 addetti;

    * Aziende della pesca fino a 20 addetti;

    * altre aziende fino a 200 addetti.

    Sono escluse da tale casistica le attività di cui all'Art.1 del D.Lgs. 334/99 - Normativa SEVESO: 

    Inoltre, è previsto un aggiornamento quinquennale, della durata minima di 16 ore. 

    Il corso di terrà presso l’Ente Scuola Edile Salerno nei giorni:

    • 04, 05,11,12, 18, 19, 25, 26, 29 e 30 Settembre 2025 dalle 08,30 alle 12,30
    • 02, 03 Ottobre 2025 dalle 08,30 alle 12,30

        Il corso prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. In caso contrario, l’ESES si riserva la facoltà di rinviare o annullare la programmazione del corso, dandone tempestiva notizia ai partecipanti.


ISCRIZIONE

CORSI PREVISTI A SETTEMBRE

8 Settembre 2025

Corso per Rappresentante dei Lavoratori

per la Sicurezza (RLS)


  • INFORMAZIONI

        Acquisisci le conoscenze fondamentali per l’esercizio della funzione di RLS che include la promozione della salute e della sicurezza sul lavoro, la valutazione dei rischi e la partecipazione alla loro gestione, con i requisiti previsti dall’Art.37, comma 11, del D.Lgs n. 81/08 e s.m.e.i . 

        Il corso RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) è un percorso formativo obbligatorio per i lavoratori che vengono eletti o designati come rappresentanti della sicurezza nella propria azienda. 

        Ha una durata di 32 ore,  si svolgerà in presenza, presso l’Ente Scuole Edile (ESES) via Cerzone snc, Brignano Superiore Salerno, nei giorni:

    • 8 Settembre dalle 14:00 alle 18:00
    • 9 Settembre dalle 14:00 alle 18:00
    • 10 Settembre dalle 14:00 alle 18:00
    • 15 Settembre dalle 14:00 alle 18:00
    • 16 Settembre dalle 14:00 alle 18:00
    • 17 Settembre dalle 14:00 alle 18:00
    • 22 Settembre dalle 14:00 alle 18:00
    • 23 Settembre dalle 14:00 alle 18:00

    Il corso prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

        L’ESES si riserva la facoltà di rinviare o annullare la programmazione del corso, dandone tempestiva notizia ai partecipanti.


ISCRIZIONE

8 Settembre 2025

Corso preposto

alla sicurezza


  • INFORMAZIONI

        Il preposto alla sicurezza, nominato dal datore di lavoro, è una figura prevista dall’articolo 37 del dlgs 81/08 che definisce i vari compiti e funzioni. 

        Sovrintende e vigila  per garantire l’attuazione delle direttive ricevute e facendole rispettare ed attuare con

    una corretta esecuzione  da parte dei lavoratori.

       Quindi è una figura fondamentale per il corretto svolgimento dei lavori in sicurezza. 

        In pratica è un dipendente esperto e competente. 

     Il Nuovo Accordo Stato Regioni prevede una formazione minima obbligatoria per tale figura di 12 ore e un aggiornamento di 6 ore con una cadenza biennale. 

        Si svolgerà in presenza presso l’Ente Scuola Edile Salerno (ESES) in via Cerzone snc, Brignano Superiore Salerno, nei giorni :

    • 08 - 09 - 10 Settembre 2025 dalle 14,00 alle 18,00

            Il corso prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. In caso contrario, l’ESES si riserva la facoltà di rinviare o annullare la programmazione del corso, dandone tempestiva notizia ai partecipanti.


ISCRIZIONE

8 Settembre 2025

CHIUSURA ISCRIZIONI CORSO

Home Manager ITS Casa Campania


  • INFORMAZIONI

        Sono aperti i bandi per la seconda edizione dei corsi voluti dalla Fondazione ITS Academy Casa Campania.

        Ogni corso ha la durata di due anni, per un totale di 1800 ore (di cui metà in aula e metà di tirocinio presso aziende specializzate). 

        Le lezioni teoriche si svolgeranno presso l’Ente Scuola Edile di Salerno in via Cerzone, 1.

        Tutta la documentazione relativa al bando è disponibile nella sezione Documenti del sito.   

        Sarà possibile presentare la domanda di iscrizione entro il giorno 8 settembre 2025, compilando il modulo online e seguendo le indicazioni che si riceveranno via e-mail.

ISCRIZIONE

10 Settembre 2025

Aggiornamento preposto

alla sicurezza


  • INFORMAZIONI

        Il corso di aggiornamento di 6 ore, anch’esso obbligatorio per chi svolge le funzioni di Preposto (dlgs 81/08 art. 37 comma 7-ter), si terrà presso l’Ente Scuola Edile Salerno (ESES) in via Cerzone snc, Brignano Superiore Salerno, il giorno:

    •  10 settembre 2025 dalle 12:00 alle 18:00

            Il corso prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. In caso contrario, l’ESES si riserva la facoltà di rinviare o annullare la programmazione del corso, dandone tempestiva notizia ai

    partecipanti.


        

ISCRIZIONE

CORSI PREVISTI A SETTEMBRE

11 Settembre 2025

Corso  preparatorio alla certificazione per installatore base di sistemi di isolamenti termici a cappotto

  • INFORMAZIONI

        La Scuola Edile propone  un corso preparatorio di 3 ore per posatore di cappotti, in previsione della sessione di esame per il rilascio della certificazione come installatore di sistemi di isolamento termico a cappotto (ETICS) secondo la Norma UNI 11716:2018.  

        Tale corso ha il fine di consentire ai candidati interessati di acquisire maggiori consapevolezze sulle tecniche e relativi materiali utilizzati per la realizzazione dei cappotti.

        La partecipazione al corso è gratuita per le imprese iscritte in Cassa Edile Salernitana.

        Si svolgerà in presenza presso l’Ente Scuola Edile Salerno (ESES) via Cerzone snc Brignano Superiore Salerno il giorno: 

    • 11 Settembre 2025 dalle 09:00 alle 12:00

        Prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di 6 partecipanti.

    Il corso prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

        L’ESES si riserva la facoltà di rinviare o annullare la programmazione del corso, dandone tempestiva notizia ai partecipanti.


ISCRIZIONE

16 Settembre 2025

Corso addetto alla prevenzione incendi

(livello 2)


  • INFORMAZIONI

       Il corso di formazione lavoratori addetti alla prevenzione incendi (livello 2) ha durata di 8 ore e si svolgerà presso l’Ente Scuola Edile (ESES) via Cerzone snc Brignano Superiore Salerno nei giorni:

    • 16 e 17 Settembre 2025 dalle 14:00 alle 18:00

        Validità: 5 anni (si aggiorna con 5 ore).


            Il corso prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. In caso contrario, l’ESES si riserva la facoltà di rinviare o annullare la programmazione del corso, dandone tempestiva notizia ai partecipanti.


ISCRIZIONE

17 Settembre 2025

Aggiornamento addetto alla prevenzione incendi (livello 2)


  • INFORMAZIONI

        I lavoratori addetti alla prevenzione incendi (rischio medio) necessitano del corso di aggiornamento di 5 ore ogni 5 anni. 

        L'azione formativa ottempera a quanto previsto dall'art. 37 comma 9 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. 

        Questo corso si svolgerà in presenza presso l’Ente Scuola Edile (ESES) via Cerzone snc Brignano Superiore Salerno, il giorno:

    • 17 Settembre 2025 dalle 13:00 alle 18:00

        Prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

        L’ESES si riserva la facoltà di rinviare o annullare la programmazione del corso, dandone tempestiva notizia ai partecipanti.


ISCRIZIONE

24 Settembre 2025

Corso di Saferty leadership

& teamwork


  • INFORMAZIONI

        Durata: 4 ore

        Destinatari: Aspp/Rspp – Dirigenti – Preposti

        Obbiettivi: Il corso, a partire dall’evidenza che la principale causa degli infortuni sono i

    comportamenti, sottolinea l’importanza di sviluppare un approccio centrato sulle persone per migliorare la sicurezza.

        Articolazione del percorso:

        Il corso si svolgerà in presenza presso l’Ente Scuola Edile via Cerzone snc Brignano Superiore Salerno il giorno: 

    • 24 settembre 2025 ore 14:00 – 18:00

        IMPORTANTE: Ai sensi del D. lgs 81/2008 (artt.li 32 e 37)  e degli Accordi Stato-Regioni che regolamentano la formazione sicurezza, il

    corso è valido per l’aggiornamento di ASPP/RSPP, Datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP, Dirigenti e Preposti”


            Il corso prenderà avvio al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. In caso contrario, l’ESES si riserva la facoltà di rinviare o annullare la programmazione del corso, dandone tempestiva notizia ai

    partecipanti.


        

ISCRIZIONE

ITS Casa Campania NEWS - Home Manager: CONIUGHIAMO IL FUTURO DA FARE

ITS Casa, bandi online per i nuovi corsi a Salerno


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

        Soddisfatto per la nuova partenza dei corsi, il presidente della Fondazione Raffaele Archivolti.

       “A breve si diplomeranno gli studenti iscritti ai primi corsi di Napoli, Benevento e Salerno e, grazie ai tirocini e agli stage che hanno effettuato, tutti loro troveranno posto in aziende del settore. Siamo orgogliosi di poter continuare a offrire una formazione di alta qualità e di poter contribuire a formare le nuove generazioni di Digital Building Manager”.

Non temiamo il Concorso, anzi, lo speriamo


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

         Ediltrophy 2024

    (Concorso progettazione manufatti CATEGORIA SENIOR.) 

        La Giuria del concorso nazionale Ediltrophy 2024 — progettazioni ha terminato i propri lavori con il conferimento del secondo premio assoluto al progetto “PANCHINA ECOLOGICA ECOBENCH-SOSTENIBILITA' E COMFORT NELL'ARREDO URBANO” dell’ITS Campania. 

    Invitati tre rappresentanti del gruppo progettisti (tra i quali l'arch. Fattorusso e l'ing. Troisi) ad essere ospiti al SAIE di Bologna per ritirare il premio che sarà consegnato il 12 ottobre dalle ore 14.30 sul palco Ediltrophy 2024.

    #formedil #inail #anceaiessalerno #cptSA  #fenealuilsalerno #filcacislsalerno #cgilsalerno #peritiindustrialidisalerno #collegiogeometrisalerno #corsieses #corsidiformazioneasalerno #corsigratuiti #corsidiformazione

Impariamo a volare per riuscire


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

        Terminato con la prova pratica e i test "on line", il Corso di preparazione pilota UAS OPEN A1-A3 realizzato in collaborazione con il  Dott. Antonio Gisi e dal Col. Michelangelo Liucci.

       I partecipanti al corso ITS CASA CAMPANIA  

    ha riscosso notevole interesse per l'applicazione delle nuove tecnologie di rilievi del territorio e controllo della sicurezza in edilizia, nel rispetto della regolamentazione aeronautica.

       Gli Allievi hanno potuto provare direttamente l'emozione della guida, nel campo esercitativo allestito nel parcheggio dell'Ente Scuola Edile, in pieno rispetto delle norme e della incolumità personale.

        Grande soddisfazione per i nostri ragazzi che hanno ricevuto dalle mani del direttore Vito Troisi l'attestato di specializzazione rilasciato dall'ENAC.

Le Imprese al nostro fianco



  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

       12/04/2024 - Incontro presso l'ESES degli allievi dell'ITS e le Imprese edili aderenti ANCE-AIES di Salerno.

        Grande interesse delle Imprese edili per il corso "ITS Casa Campania - Home Manager" di Salerno.

        Presenti il consigliere della Giunta ITS Casa Campania, Claudio Virno Lamberti, il presidente dell'ESES, Gaetano Carratù, insieme al Coordinatore ESES, Vito Troisi, il Direttore dell'ANCE-AIES Salerno (in rappresentanza del Presidente Fabio Napoli) e numerose Imprese interessate ad offrire il periodo di tirocinio ai partecipanti al corso, necessario per calarsi nella realtà professionale e per aumentare la dote esperienziale che li qualificheranno nel mondo del lavoro.

        #formedil #inail #anceaiessalerno #cptSA  #fenealuilsalerno #filcacislsalerno #cgilsalerno #peritiindustrialidisalerno #collegiogeometrisalerno #corsieses #corsidiformazioneasalerno #corsigratuiti #corsidiformazione


CORSI SVOLTI O IN SVOLGIMENTO

Concluso il corso di preparazione

pilota UAS (droni) OPEN A1-A3

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

        22/03/2024 - Terminato oggi, con la prova pratica e i test "on line", il Corso di preparazione pilota UAS OPEN A1-A3 realizzato in collaborazione con il  Dott. Antonio Gisi e dal Col. Michelangelo Liucci.  

Corso

Posa base tegola canadese


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

        Concluso il corso Posa base della Tegola Canadese con l'assegnazione degli attestati di partecipazione alla presenza del Presidente dell' ESES - Ente Scuola Edile Salerno, dott. Claudio Virno Lamberti. 

Concluso il corso per

Addetto alla prevenzione incendio

livello 2 (Aggiornamento)

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

            Presso l’Ente Scuola Edile Salerno (ESES) si è chiuso il corso per addetto alla prevenzione incendi con l'aggiornamento periodico, costituito da una parte teorica (in aula) e da esercitazioni pratiche, con una durata 5 ore (compresa verifica di apprendimento) sui principi di base della prevenzione incendi e sulle azioni da attuare applicando le indicazioni operative dai piani di emergenza redatti dal datore di lavoro seguendo le indicazioni riportate dal D.M. 2 SETTEMBRE 2021.

La sicurezza nei lavori in copertura.

Sistemi di ancoraggio.


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

               

NEWS

L' Ente Scuola Edile Salerno incrementa il Team di Docenti e Formatori



  • Leggi tutto

        L'Ente Scuola Edile di Salerno, Ente di Formazione nel settore dell’edilizia, per la sede di Salerno ricerca FORMATORI e DOCENTI.

GRAZIE AL GRUPPO ENEL

L'ESES TESTIMONIA FORMAZIONE


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

Firmato il Protocollo d'intesa tra I.C.S. Picentia, ESES e CPT di Salerno


  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

          Il protocollo d’intesa in materia di sicurezza, siglato ieri tra la Scuola Picentia, Comitato Paritetico Territoriale di Salerno e Ente Scuola Edile di Salerno.

Ediltrophy'25

ESES/CPT VINCE NEI SENIOR

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

       Si è svolta a Caserta la selezione campana di EDILtrophy ‘25

    All’interno del SED - Il salone dell'edilizia, le squadre della Campania hanno partecipato alla gara regionale di muratura valida per l’accesso alla finale nazionale.

    📍 Caserta – SED

    📅 Sabato 24 maggio 2025 | 🕘 9:00 – 13:30

    👷‍♂️ In gara:

    Formedil Avellino

    Centro Formazione e Sicurezza di Benevento 

    Formedil Caserta

    Formedil Napoli

    ESES - Ente Scuola Edile Salerno – CPT SA

    🧱 Materiali forniti da Cotto Cusimano

    ✅ Squadre vincitrici che parteciperanno alla finale nazionale del 25 ottobre 2025 al SAIE di Bari:

    Junior – Formedil Avellino: Mirco Dello Russo e Giacomo Di Marco

    Senior – ESES Salerno – CPT SA: Fabio Paolontonio e Ivan Solohub

    👏 Complimenti ai vincitori, a tutti i partecipanti per l’impegno dimostrato, e agli organizzatori per l’ottima riuscita dell’evento.

    L'Ente Scuola Edile di Salerno, nata nel 1981, ha in questi anni attuato un complesso di iniziative formative rivolte ad apprendisti, disoccupati e occupati. Questa significativa esperienza consente oggi alla scuola di proporsi come una delle più qualificate agenzie formative della Campania. Coloro che sono interessati a un'esperienza nel settore delle costruzioni, possono rivolgersi ad essa con fiducia. L'Ente fa parte del FORMEDIL, sistema nazionale delle scuole edili italiane.

PARTNERSHIP

Tekla/Riwega: Corso teorico-pratico di efficientamento energetico coperture.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

Grande interesse delle Imprese edili per

ITS Casa Campania - Home Manager

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

Saint Gobain/Tecno Edil Sistem: corso teorico-pratico di posa sottofondi e intonaci

  • Leggi tutto

        SOTTOFONDI E INTONACI

    BEST PRACTICES / MIGLIORI PRATICHE DI LAVORO

    Programma teorico (2h) pratico (3h)


    SOTTOFONDI:

        ¨ TIPOLOGIE: differenze e campi di applicazione

        ¨ LIVELLANTI rapidi

        ¨ AUTOLIVELLANTI

        ¨ A BASSO SPESSORE PER SISTEMI RADIANTI

        

    INTONACI:

        ¨ CEMENTIZZI

        ¨ MINERALI

        ¨ STRUTTURALI


    Si svolgerà  presso l'Ente Scuola Edile Salerno (ESES) in  Via Cerzone snc Brignano Superiore Salerno, nei giorni: 

    • 22 Maggio 2025 dalle 8:30 alle 13:30

Livith/ Cloe Agency: La Sicurezza nei lavori in copertura. Sistemi di ancoraggio

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Leggi tutto

        Si è concluso il Corso teorico-pratico con la partecipazione di tecnici. Ha consentito di illustrare e apprendere le procedure fondamentali per la gestione del rischio di caduta dall’alto tramite l’installazione e progettazione di linee vita e dispositivi di ancoraggio.

REVIEW

Le opportunità di sviluppo professionale con il Corso Teorico-Pratico sugli Interventi di Efficientamento Energetico.


    Il Direttore dell’Ente Scuola Edile di Salerno, ing. Vito Troisi, interviene alla web-tv della CNA di Salerno con un’ampia panoramica sugli obiettivi che il Corso Teorico-Pratico sugli Interventi di Efficientamento Energetico offre agli iscritti.

Seminario "L'edilizia oltre il lockdown"(1a e 2a parte)


    Rivedi il webinar "L'edilizia oltre il lockdown", relatore il prof. Mario Gallo (professore a contratto di diritto del lavoro nell'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale), tenuto il 22 aprile 2020, con la collaborazione degli organismi paritetici del settore edile della Campania.

FOCUS

Patentino perforatori

Disposizioni per il rinnovo quinquennale del patentino perforatori piccolo/grande diametro.

La Scuola Edile di Salerno, appartenente al sistema FORMEDIL, verificherà:

  • condizioni fisiche lavoratore (certificato);
  • attività lavorativa nel quinquennio di almeno 24 mesi nella mansione specifica.

N.B.: Sarà possibile, nel caso di attività inferiore ai 24 mesi, accedere ad un corso di 16 ore per il rinnovo del patentino. La domanda è reperibile cliccando qui 

Formazione in apprendistato professionalizzante

   

    L’Ente Scuola Edile Salerno (ESES) organizza corsi di formazione obbligatori in materia di apprendistato professionalizzate, per tutte le figure professionali del settore edile e per quelle ad esso collegati.

   L'Azienda che intende partecipare deve conferire all’ESES esplicito incarico per l’erogazione della formazione a favore degli apprendisti assunti, utilizzando lo schema di convenzione allegato.

  A seguito dell’incarico (che non comporterà alcun onere aggiuntivo per l’azienda), l’ESES provvederà a predisporre e a validare il Piano Formativo Individuale (PFI) necessario per l’adempimento dell’obbligo formativo e parte integrante del contratto individuale di apprendistato.

    Il ricorso all’ESES (ente bilaterale del settore edile) comporta notevoli vantaggi per l’azienda in termini di qualità del percorso formativo (i datori di lavoro hanno la possibilità di utilizzare lavoratori formati dall’Organismo che ha redatto il PFI) e di responsabilità nell’adempimento dell’obbligo formativo.

    Lo stesso Ministero del Lavoro, in linea con l’orientamento volto a valorizzare il ruolo della bilateralità, indica al personale ispettivo di concentrare l’attenzione proprio nei confronti di quei contratti di apprendistato e di quei PFI che non sono stati sottoposti alle valutazioni dell’Ente Bilaterale di riferimento.

Abusi edilizi: la responsabilità

del noleggiatore delle macchine


    La Cassazione ha spiegato che nei noleggi a caldo (noleggio della macchina da cantiere insieme al manovratore), il noleggiatore risponde delle conseguenze dannose derivanti dall'inosservanza delle norme antinfortunistiche relative all'utilizzo del macchinario noleggiato. I giudici hanno applicato questa logica, per analogia, anche alla tutela di altri beni di interesse primario per la collettività, come l’ambiente e il territorio.

    L'articolo completo è reperibile sul sito di EDILPORTALE.


Formazione particolare aggiuntiva

e specifica del preposto


    In risposta all’istanza avanzata dall’ANCE, la Commissione per gli interpelli ha chiarito che il Preposto (art. 2, co.1, lett.e), addetto alle fasi di montaggio e smontaggio dei ponteggi, deve partecipare, oltre che al corso di formazione disciplinato dall’allegato XXI del D.Lgs. n.81/2008 (della durata di 28 ore) anche al corso di formazione particolare aggiuntiva previsto dall’art. 37, comma 7, della durata minima di 8 ore.

    In relazione a quanto sopra, l’Ente Scuola Edile Salerno attiva su richiesta un corso di formazione cui potranno iscriversi i Preposti che, pur avendo sostenuto il corso di formazione specifica, in quanto addetti a lavorazioni particolarmente pericolose, risultano tuttavia sprovvisti della formazione aggiuntiva delle 8 ore (ex art. comma 7).

    Per ulteriori chiarimenti, contattare l’Ente Scuola Edile Salerno: 089/4826321 - email: eses@eses.it

Icona – Telefono

Contatta la scuola per maggiori informazioni

Chiama in sede